Il cinema della memoria

Il 15 ottobre è stata una mattinata di riflessione e di commossa partecipazione per la 5Etur e la 5Bafm: infatti le due classi dell’I.I.S “A.Gritti”, accompagnate dai proff. Algieri, Lorenzato e Ruzza hanno assistito alla proiezione del film I diari di mio padre di Ado Hasanović alla presenza del regista e di un operatore dell’associazione “Buongiorno Bosnia”, che hanno presentato il film e al termine della proiezione hanno interagito con gli studenti.

Il regista ha raccontato la caduta di Srebrenica e il genocidio subito dai bosniaci musulmani, avvenuti trent’anni fa, attraverso i diari e i filmati registrati di suo padre, il videoamatore bosniaco Bekir Hasanović. Il film è stato davvero toccante e ha colpito profondamente i ragazzi e le ragazze, fornendo loro un’occasione importante per discutere sul conflitto balcanico e, in senso più ampio, sulle guerre e sulla necessità di promuovere una pacifica convivenza tra le diverse culture.

Pubblicato il 15-10-2025