RYLA Junior 2025/26

La vita non smette mai di sorprenderti e di insegnarti.
L’ho capito al campus RYLA Junior 2025/26, promosso dai Rotary Club della Provincia di Venezia – Distretto 2060 – e ospitato presso l’H-FARM dal 26 al 29 agosto 2025. Il tema dell’hackathon era l’uso dell’intelligenza artificiale (IA) per una comunicazione etica e inclusiva, capace di contrastare cyberbullismo e fake news.
Appena arrivata mi sono trovata in mezzo a oltre trenta coetanei: ci siamo organizzati in sei team multidisciplinari e, in poche ore, siamo diventati una squadra. Ognuno ha portato talenti e punti di vista diversi, senza pregiudizi, con tanta voglia di ascoltare e imparare dagli altri. Le giornate sono state intense: design thinking, public speaking, approfondimenti su IA e innovazione, incontri con startup e un corso BLSD, fino al lavoro con i mentor e alla presentazione finale davanti a una giuria. È stato sfidante, ma anche esaltante vedere idee nascere, crescere e diventare progetti concreti in così poco tempo. Da questa esperienza porto a casa soprattutto una consapevolezza: credere in sé stessi e nel proprio team è la chiave per superare gli ostacoli e raggiungere l’obiettivo.
Un grazie speciale alla Dirigente scolastica, prof.ssa Daniela La Mattina, e al prof. Mauro Scarpelli: senza il loro sostegno, questa opportunità non sarebbe stata possibile.
Harchiche Nadia

Pubblicato il 17-09-2025